| 
          
            
              |   | 
               
            
              
                
                  - Raduno auto 2014
 
                  - Omaggio a Garibaldi 2011
 
                  - Cibo e Salute 2010
 
                   
                
                  
                    
                      
                          | 
                        L'Autostrada del Sole apre il giardino del  mondo a tutto il mondo:  
                          parte dalla pianura padana  e solca ininterrotta l'Italia fino a Napoli. 
                          Lungo di essa l'automobilista, nel  giro di poche ore, arriva dalle  
                          nebbie del nord allimpido tepore del  sole napoletano  in una  
                          corsa meravigliosa. 
                          Gli ostacoli che gli uomini hanno dovuto superare per attuare  
                          quest'opera gigantesca, ora che essa è compiuta, si sono trasformati 
                          in sorprendenti bellezze.  
                          Scavate le montagne perché il lunghissimo tracciato avanzasse con  
                          dislivelli minimi, scavalcati valli  e fiumi per evitare lunghi giri in  
                          difficili curve, il percorso trae suggestione e fascinoproprio da  
                          quelle che erano state  le sue difficoltà. 
                          Oltre il Po, l'Amo, il Tevere, attraverso e lungo l' Appennino 
                          tosco-emiliano e le alture e i contrafforti nel cuore della penisola, 
                          il turista scopre nuovi  paesaggi ai lati del nastro d'asfalto, dal  quale  
                          si dipartono strade che conducono, in breve spazio di tempo, a località  
                          che il viaggiatore  fino a ieri poteva raggiungere solo in lunghi giri o  
                          che forse non avrebbe mai avuto l'occasione  di vedere: la meravigliosa  
                          Sabbioneta, il  leggendario castello di Canossa, il santuario di Bocca  
                          di Rio, il  borgo medioevale di Giove,i « mostri » di Bomarzo, le  Grotte 
                          di Pastena, l'arcigna Anagni e l'erta  Subiaco, per molti continuerebbero 
                          ad  essere nomi di luoghi che suscitano curiosità, ma che si è rassegnati 
                          a non vedere mai. 
                                                     
  | 
                         
                      
                        Così veniva descritta all’epoca la  più grande opera italiana del dopo guerra, un monumento iniziato il 19  Maggio 1956 e inaugurato il 4 Ottobre 1964 dal Presidente del  Consiglio Aldo Moro. 
                          Il   21 Settembre 2014 porteremo indietro le lancette del tempo portando sulla storica Autostrada Del  Sole le auto che per prime la percorsero. 
                          In questa occasione  il raduno si svolgerà in collaborazione con il Club “Il Saracino” e con  l'indispensabile ausilio della polizia Stradale di Arezzo che ci accompagnerà  durante il tratto autostradale Arezzo-Valdichiana. 
                            La manifestazione  partirà dal centro di Foiano dell Chiana dove si svolgeranno le iscrizioni e la  prima colazione  
                            (ore 8:30/10:30). Poi tutti via lungo un percorso turistico  che ci porterà nei pressi di Battifolle (ore 11:00) dove incontreremo i soci  che hanno preferito fare un "giro" più corto.  
                            Quindi verso le ore  11:00 prenderemo il biglietto ed entreremo in A1, direzione Rome fino al  casello Valdichiana. 
                            Terminato il tratto  rievocativo, aperitivo al Valdichiana Outlet Village (ore 12:00) e poi il pranzo finale  alla piscina di Foiano della Chiana (Ristorante il Corsaro, ore 13:00). 
                             
                            Naturalmente vi  aspettiamo domenica 21 Settembre !! 
                             
                            Quota di iscrizione  a persona : € 25,00. 
                            Sono gradite  autovetture costruite negli anni '60. 
                            In mancanza va  benissimo quella a disposizione. 
                             
                            Per iscrizione e  chiarimenti potete contattare la Segreteria del Club ( Federico 333 4984880).  | 
                         
                       
                     
                  
                    
                      
                          | 
                        Il Comitato locale  della Croce Rossa di Foiano della Chiana, in collaborazione con il Comitato  locale San Marcello Pistoiese e il patrocinio del Comune di Foiano della  Chiana, inaugura, presso la sede CRI di Foiano della Chiana, la mostra: 
                          OMAGGIO  A GIUSEPPE garibaldi  
                          Programma  
                          Venerdi' 6 maggio 2011  ore 11.00 
                          - Apertura della mostra alla presenza delle autorita' 
                          Sabato 7 maggio 2011  Ore 17.00 
                          - Conferenza del Prof. Claudio Santori "Musiche Risorgimentali" 
                          - Intrattenimento musicale: Maestro Leonardo Rossi, Cantante Giovanni Petti,  Cantante Franco Giovagnini 
                          - Presentazione della pubblicazione: "1849 I garibaldini  in fuga attraverso la Val Di Chiana", a cura del Dott. Mario Senesi
                          
                          Domenica 8 maggio 2011 ore 13.00 
                          - Chiusura della mostra "OMAGGIO A GIUSEPPE garibaldi" | 
                         
                       
                     
                  
                    
                      
                          | 
                        Il Comitato Locale CRI  di Foiano della Chiana in collaborazione con il Valdichiana Outlet  Village organizza nella giornata  di 
                          Domenica 19 Settembre "Cibo & Salute":  Dalle ore 10.00 fino alle 20.00  sara' 
                          possibile recarsi allo  stand CRI presso l’Outlet per effettuare screening  gratuiti 
                          per la prevenzione di diabete, obesita',  colesterolo e ipertensione. Saranno  inoltre presenti Medici Specializzati per dare consigli a chiunque  sia interessato. | 
                         
                       
                     
                   
                  | 
               
            | 
         | 
       
      
         | 
       
      |